|  9 
              km ca a nord-ovest. Lungo la strada che conduce al luogo ove sorgeva 
              la città vecchia, un'indicazione segnala l'Eremo 
              di S. Corrado fuori le Mura, immerso nel verde.
 Vicino 
              al santuario, settecentesco, si può visitare la grotta ove, 
              nel XIV sec. visse il santo. Riprendendo la strada si incontra poi 
              il Santuario di S. Maria della Scala. All'interno, 
              alle spalle del fonte battesimale, si trova un bell'arco in stile 
              arabo-normanno.  Poco 
              più avanti si giunge al sito ove sorgeva Noto prima del terribile 
              terremoto deI 1693. L'antica città si sviluppava lungo il 
              crinale dell'Alveria, chiusa tra due profonde gole che rendevano 
              il sito facilmente difendibile.  Attraverso 
              la Porta Aurea ci si addentra fra le strade, un tempo gremite 
              di gente ed ora immerse nella vegetazione, in un suggestivo percorso 
              segnato da pochi ruderi che sbucano tra gli arbusti. [ 
               visualizza le foto 
              ]   |